Dettaglio info
Nella parte più alta del territorio del comune di Lappano nasce la fiumara denominata Corno. Proprio in quel punto un piccolo canale appositamente costruito dissetava, nei tempi antichi, chi andava e veniva dalla Sila per lavoro. In omaggio agli incontri erotici che si svolgevano in quel luogo di ristoro ad opera di segreti e, qualche volta, occasionali amanti, il nome della fontanella subiva una corruzione dialettale trasformandosi in a funtana du cunnu. In seguito, per evitare l’imbarazzo derivante da quel nome, in quei tempi non adatto a tutte le situazioni, fu dai più pudichi ribattezzata a funtana ’e malunume. Situata a: Via Piave 87050 Lappano(CS) Mappa Torna indietro |